| PROF. ALESSANDRA BATTISTELLI 
        -  1°C/D  2°C/D  3°C   TEORIA 
        -  DISEGNO 
        -  INFORMATICA -  VERIFICHE  3°C 
        - TEORIA 
 ATTENZIONE! Il materiale didattico fornito è 
        ad esclusivo uso didattico per i miei alunni  Programma d'esame  -  Articoli, video e approfondimenti per l'esame  .
  5. ENERGIA: ENERGIA NUCLEARE 
  
  ATTIVITA' - I SEI CAPPELLI
   - ENERGIA NUCLEARE PER FISSIONE: PRO E CONTRO   - Cos'è la fissione nucleare
  - Centrale termonucleare  - Radiazioni: cosa sono   - Incidenti e radiazioni
  - Come la radioattività attacca il corpo umano  - L'eredità del nucleare   - M.Tozzi: nucleare non economico
  -Silvestrini: nucleare  - Nuove frontiere del nucleare con il Torio   - Fusione a freddo 1
  - Trasporti a fusione a freddo: propulsione pulita  - LENR: energia dirompente   4. ENERGIA: FONTI RINNOVABILI 
 (da Febbraio) 
  1b. Fonti: eolica e idrica con audio (da Febbraio)  (da Febbraio)  (da Febbraio)  (da Febbraio)   (da fine Febbraio)    (Marzo)       - Eolico: in Danimarca copre il 144%, energia venduta all'estero
  - Energia, l'Olanda punta sulle mucche. Decollano le mini-centrali a letame  - Accesa in Marocco la centrale solare più grande del mondo  - In Francia 1000 km di asfalto fotovoltaico1 - In Normandia il primo tratto stradale coperto dal fotovoltaico  -  Celle solari ultraleggere: stanno su una bolla di sapone  -  Aereoporto a energia solare  - Fotovoltaico 
          simile ad un tappeto  -Incentivi 
            per il Fotovoltaico  Milionario 
              a 21 anni nel settore eolico  Un treno che va ad energia eolica al 100%  - Mattonella 
          che produce energia calpestandola
  - 1 
            Pila che funziona dal 1950  - Solaroad: 
              pista ciclabile che produce energia solare  Presa 
                di corrente solare e portatile  Biocombustibili  Bio-oli 
                  da rifiuti  Micro-idroelettrico per torrenti/fiumi  L'albero del vento  - Energia gratuita, camminando, da virus   3. ENERGIA: ELETTRICITA'    
  (dal 15 Dicembre)  (con compito le vacanze) ATTENZIONE! Caricate materiale e/o presentazione sulla bacheca per il lavoro a scuola.
 
  Bacheca padlet 3 °C- elaborati su elettricicità e magnetismo da compilare on line   2B. Istruzioni per l'utilizzo di BUNKR: programma on line per presentazioni (sostituto di PowerPoint) Attenzione! Imposta il file come "Privato", proteggi le tue immagini
 delle comunicazioni    
  "Elettricità + o -": serie di esperimenti spiegati e 
            commentati -  "Motore elettrico": come funziona - 
  "Motore elettrico": come costruirlo es.1 -  "Motore elettrico": come costruirlo es. 2 -  Motore elettrico: come costruirlo es.3 -  Costruire la pila di Volta -  -Costruire un campanello con una lattina   
  Induzione 
            elettrica: come si genera l'elettricità -  Legge 
              di Ohm: quanta corrente passa? 
  Giochi 
            magnetici -  Come 
              funziona una lampadina a fluorescenza CFL -  Addio 
                lampade CFL -  Lampadine 
      pericolose? Gli avvertimenti degli scienziati GIOCA & IMPARA:
  Elettricità 
            statica, gioca con i palloncini -  Voltaggio 
              e resistenza, come varia l'intensità elettrica - 
  Induzione 
      elettrica: come generare elettricità con un magnete e movimento  2. ENERGIA: FONTI FOSSILI   
  (da fine Ottobre /Novembre)       
  Documentario"La fine del petrolio" www.youtube.com/watch?v=Vh7b6wfrrXA 
  Allarme clima... addio a 33 coste in Italia /www.adnkronos.com/sostenibilita/risorse/2015/12/03/clima-enea-allarme-italia-sud-temperature-nord-africa-addio-coste_DnnuF9L83vYS42EeNmmEyK.html?refresh_ce 
  Con il cambiamento climatico addio a Venezia, Ravenna, Ferrara, 
              Oristano www.ilsole24ore.com/art/notizie/2015-12-03/clima-studio-enea-il-cambiamento-climatico-addio-venezia-ravenna-ferrara-e-oristano-135749.shtml?uuid=ACMnkRmB&utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&refresh_ce=1 
  Italia: 15 miliardi di sovvenzioni alle fonti fossili. Vogliamo 
                  il cambiamento? http://www.lastampa.it/2015/12/04/scienza/ambiente/focus/clima-italia-come-pinocchio-miliardi-lanno-di-sussidi-alle-fonti-fossili-6Fo1rVl3hSQOyzJX4RvTyM/pagina.html 
  Cambiamento climatico: le prove del riscaldamento globale http://www.lastampa.it/2016/11/18/societa/il-cambiamento-climatico-esiste-davvero-Tm576wvdtKDkpv5R6UrN4L/pagina.html
 
  allarme caldo: devasta un terzo della Grande Barriera Corallinahttp://www.corriere.it/ambiente/16_novembre_30/australia-allarme-caldo-devasta-terzo-grande-barriera-corallina-clima-studio-7dc7ea90-b6c3-11e6-aef2-f5f620941d44.shtml?cmpid=SF020103COR  1. ENERGIA: INTRODUZIONE   
  (Settembre)  (da eseguire 
        solo a termine unità didattica)  - Scienzie: Che cos'è l'energia   - Che cos'è l'energia (facile)  - Breve storia dell'energia  - Le forme dell'energia  - Forme e fonti di energia  - Abbiamo 
          una scelta?  - Ecovillaggio che genera energia dai rifiuti     3°- INFORMATICA   
 Attenzione: non rendere pubblica la presentazione, se inserisci foto
 Prima di realizzare una presentazione: decidi l'impostazione, scrivi i testi, seleziona e scarica le immagini.
 Attenzione! Il programma Bunckr verrà disattivato da Aprile  Prima di realizzare una presentazione: decidi l'impostazione, scrivi i testi, seleziona e scarica le immagini.
 -  - 
  - App per i tuoi video con lo smartphone  3°C 
         - DISEGNO   Consegna entro 2 settimane dalla lezione di consegna. Ogni tavola non 
      consegnata = 4
  2.ASSONOMETRIE 
 - Gioca con le viste assonometriche     (26 Gennaio)  (Feb) (Febbraio)     1.RIPASSO PROIEZIONI ORTOGONALI   
  Ripasso: cosa sono e come si realizzano le Proiezioni Ortogonali 
 (Sett)  (Ott)  
  3°C  
        - VERIFICHE   Le verifiche possono essere precedute, nella lezione teorica precedente, 
      da domande orali
  ripasso verifica Prova le tue conoscenze con i test on line per ciascun argomento
 
  ripasso verifica Prova le tue conoscenze con i test on line per ciascun argomento
 
  INTERROGAZIONI SU: Prova le tue conoscenze con: test 
      on line
 
  GIOCO/RIPASSO per la verifica VERIFICA sull'unità didattica 
        1 . Prova le tue conoscenze con: test 
      on line 1
  - test on line 2  - test on line 3 
  GIOCO/RIPASSO per la verifica VERIFICA sull'unità didattica 
        1 . Prova le tue conoscenze con il test 
      on line
 
  AREA DSA  
    COSA SERVE  
    Sito del libro di testo di Tecnica, con risorse da scaricare (Zanichelli) Le risorse digitali per il disegno sono disponibili anche nel CD allegato 
        al libro
 
 |